Politica
E' morto Gino Giugni, padre dello statuto dei lavoratori
36 secondi di lettura
E' morto l'ex ministro del Lavoro Gino Giugni. Era il 'padre' dello Statuto dei lavoratori. E' deceduto a Roma dopo una lunga malattia; aveva 82 anni. Gino Giugni era nato a Genova il primo agosto del '27; professore di diritto del lavoro all'università di Roma, è stato presidente del Psi ed è considerato il padre dello 'Statuto dei diritti dei lavoratori' del 1970. Dottore honoris causa alle Università di Buenos Aires e di Nanterre, ha insegnato a Parigi e Los Angeles, ed è stato presidente dell'Accademia europea di diritto del lavoro. Negli anni '80 Giugni aveva presieduto le commissioni ministeriali per la riforma delle liquidazioni e sul costo del lavoro. Nel marzo del 1983 era stato gambizzato a Roma dalle Brigate Rosse.
Ultime notizie
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
- Porto Antico, Ferrando confermato presidente: ecco il nuovo Cda
-
Genova, dimensionamento personale comunale: la protesta davanti a Tursi
- Gigafactory, Ilaria Cavo a Bruxelles: "Genova sarà candidata ad averne una"
- Crisi negozi a Genova, Tursi approva il piano commercio. Salis: "Ci metteremo mano"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso