Non si fermano le polemiche intorno al teatro Carlo Felice di Genova. Dopo la proroga del commissario Giuseppe Ferrazza decisa dal ministro Bondi sino al maggio del 2010 e l’abbandono di Cristina Ferrari, ex direttore artistico, e Michele Olcese, ex direttore degli allestimenti, anche il compositore Giorgio Battistelli, nominato lunedì consulente artistico del teatro genovese, ha rinunciato all'incarico. La decisione è stata presa in seguito alle polemiche suscitate dalla sua nomina: Marta Vincenzi aveva parlato di “schiaffo della destra” e il presidente della Regione Claudio Burlando di “atto ostile del governo”. ”Ho deciso di rinunciare a tale incarico non potendo lavorare con la serenità necessaria per un ruolo così delicato”, ha dichiarato Battistelli. Cristina Ferrari aveva spiegato di essersi dimessa dopo aver appreso da un comunicato stampa che Ferrazza aveva nominato come consulente artistico per la prossima stagione del teatro lo stesso Battistelli.
Cronaca
Carlo Felice, il nuovo consuente Battistelli rinuncia all'incarico
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Premio Fotografico Nicali – Iren 2025: celebrati i vincitori
- Cacao al 200% e mancanza di manodopera, le sfide degli artigiani genovesi per Pasqua
- Sciopero dei corrieri Amazon della filiera ultimo miglio: presidio a Genova Campi
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni per il giorno di Pasqua
- 25 Aprile, il programma delle celebrazioni a Genova e la visita di Mattarella
- Sampdoria, la carica dei tifosi a Bogliasco: domani porte aperte
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana