Cronaca
Si è chiusa la 49esima edizione di un Salone nautico da dimenticare
49 secondi di lettura
Il bilancio numero 49 del salone nautico di Genova, ben oltre i dati ufficiali, è di un’edizione da dimenticare. Lo hanno confermato nei nove giorni le strade della città meno trafficate del solito, i ristoranti più vuoti del solito, i tassisti, con meno corse degli altri anni. Purtroppo lo hanno confermato anche gli operatori del settore, che hanno parlato di calo in alcuni casi anche del 40%, e anche i visitatori meno e meno soddisfatti. La crisi ha certo inciso ma forse chissà anche una organizzazione dell’evento non all’altezza del rilancio necessario per una categoria che anche se in maniera minore ha subito la crisi. Ora cercheremo di capire che cosa si nasconde dietro ai numeri diffusi, ma soprattutto, per guardare avanti, come la Fiera si prepara a ripartire, se si prepara a ripartire, con eventi di grande interesse e degni di attirare il grande pubblico. Altrimenti sarà ancora una volta una scommessa persa. Con la città.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità