Tracce di amianto sono state rilevate stamani da alcuni operai dell'Ilva di Genova Cornigliano all'interno dell'officina, da qualche giorno sottoposta a bonifica. Operazone che interessa 300 metri di tubazioni coibentate di amianto e viene effettuata durante la notte, quando il reparto è vuoto. Dopo aver notato la polvere d'amianto, pericolosa perché responsabile, se respirata, di asbestosi e mesotelioma (il tumore della pleura) i lavoratori dell'Officina Ilva hanno immediatamente avvertito Rsu e la rappresentanza della sicurezza dei lavoratori. La zona è stata evacuata. Nel pomeriggio si è svolta un'assemblea di reparto al termine della quale è stato deciso, con i vertici aziendali, di effettuare la rimozione dell'amianto quando l'officina sarà sgombera da operai.
Cronaca
Polvere d'amianto all'Ilva
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Da Genova a Parigi, il viaggio della Croce Bianca Genovese per un bimbo di 3 anni
- Senza biglietto aggredisce la vigilante sulla corriera a Ventimiglia, arrestato
-
Processo Cella, l'esperto di bottoni inguaia Cecere
- Confindustria tv, Maurizio Rossi confermato consigliere
- Scommesse sportive clandestine e usura: richieste condanne per 25 anni per tre indagati
- Genoa, ecco chi può essere recuperato per la partita contro la Lazio
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana