Cronaca
Biasotti: "Con me anche una lista civica. E se vinco niente moschea"
1 minuto e 12 secondi di lettura
"Se vinco io mi farò carico delle istanze degli elettori della Lega Nord, nei cui valori mi riconosco da sempre: non sarà realizzata alcuna moschea, non solo a Genova, ma in tutta la Liguria, almeno per 5 anni". Lo ha detto Sandro Biasotti, candidato alla presidenza della Regione per il centrodestra, partecipando a Palazzo Tursi di Genova agli stati generali della Lega Nord. "La salvaguardia delle nostre tradizioni, del dialetto, dei valori cristiani - ha detto Biasotti a Primocanale - sono quelli che da sempre ispirano la mia azione politica. Quindi mi trovo in piena sintonia con la Lega, con cui c'è un ottimo feeling". Preoccupato che, in caso di vittoria, il carroccio possa condizionare la sua azione di governo, come succede con Berlusconi? "Assolutamente no - risponde Biasotti - La Lega si è sempre dimostrata un alleato leale. Con Bossi abbiamo anche parlato di un possibile ticket per la vicepresidenza. Ne discuteremo ancora". Poi Biasotti annuncia: "Oltre al Pdl, alla Lega e ai socialisti, a sostenermi ci sarà anche una lista civica, non una lista del presidente, ma dei liguri, che potrà accogliere anche chi solitamente ha votato a sinistra e ora si sente scontento, chi non ha mai fatto politica ma è impegnato attivamente nel sociale o nel volontariato. Noi vogliamo gente che porti un valore aggiunto, non i trombati di questa o quella elezione". (Davide Lentini)
Ultime notizie
-
Incendio a Pra’: il canadair "sfiora" i tetti delle case, paura tra gli abitanti
- Sampdoria: Evani e Lombardo a Bogliasco, Mancini arriva domani
-
Il medico risponde - Tosse nei bambini, quando bisogna preoccuparsi?
- Sondaggi Primocanale, Avs: “Campagna lunga, possiamo ancora crescere”
-
Diga, De Simone: "Ottavo cassone pronto a partire, il nono varato a Vado"
-
Piciocchi a Terrazza: "Vigili di quartiere in tutta la città"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso