Politica
Consiglio regionale appoggia battaglia restauratori
44 secondi di lettura
Sono circa 18mila in tutta Italia, di cui 500 in Liguria, gli artigiani che rischiano di vedere vanificata la propria preparazione a causa del decreto approvato dal ministero dei beni culturali che regolamenta le modalità per essere qualificati restauratori. Chi negli ultimi 20 anni si è specializzato frequentando i corsi regionali o le università, non ha i titoli richiesti dalla nuova norma: documenti comprovanti da produrre unicamente fino al 2001, escludendo chi ha operato dopo quell’anno, e un esame a quiz che per i restauratori è peggio di una lotteria. “Sarebbe meglio verificare chi ha acquisito realmente una certa professionalità”, dicono loro, che stamattina hanno chiesto l’aiuto della Regione. Accogliendo le loro istanza il consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno per sostenere la battaglia: "Chiederemo al governo - spiega l'assessore all'artigianato, Renzo Guccinelli - di rivedere le norme".
Ultime notizie
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
- Porto Antico, Ferrando confermato presidente: ecco il nuovo Cda
-
Genova, dimensionamento personale comunale: la protesta davanti a Tursi
- Gigafactory, Ilaria Cavo a Bruxelles: "Genova sarà candidata ad averne una"
-
Crisi negozi a Genova, Tursi approva il piano commercio. Salis: "Ci metteremo mano"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso