Uno stadio Luigi Ferraris a norma Uefa e con nuovi spazi con un intervento complessivo inferiore ai 50 milioni di euro. Ecco i primi dettagli del progetto presentato dalla Fondazione Genoa per la ristrutturazione dell'impianto genovese. Il progetto prevede la realizzazione di 26mila metri quadrati di spazi esterni con una nuova scenografia e una piastra sopraelevata sulla copertura del Bisagno, 30mila metri quadrati di parcheggi complessivi, due nuove torri, 28 nuovi skybox. Tutto in conformità alle normative Uefa, e con adeguamenti, e questa è la novità ulteriore, per gli Europei 2016. Non solo nel contesto è prevista anche la creazione di un parco urbano di 18mila metri quadrati. Questo progetto è in grado di garantire inoltre il rispetto della capienza per incontri internazionali fissato in 33mila posti a sedere. “Questo progetto di recupero del Ferraris convive con la presenza delle carceri e permette anche di riqualificare l’intero quartiere di Marassi dotandolo di un nuovo polmone verde nonché di spazi utilizzabili 365 giorni l’anno e di nuovi parcheggi” ha detto l’architetto Roberto Burlando coordinatore del pool di architetti che si è occupato del progetto sul quale c'è anche la supervisione dell'architetto Vittorio Gregotti.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta