Cultura e Spettacoli
Calabrese e Reverberi: "Una canzone in dialetto al festival"
53 secondi di lettura
"Una canzone in dialetto al Festival di Sanremo? Non è proprio una novità, ma si può fare. Anzi, credo proprio che insieme con il mio amico Gianfranco Reverberi, presenteremo agli organizzatori un brano in lingua genovese”. L’annuncio è di Giorgio Calabrese, tra i fondatori, con Gianfranco e Giampiero Reverberi, della “scuola genovese dei cantautori", ospite, ieri sera, del talk show televisivo “Passioni” su Primocanale. Calabrese, talent scout di Umberto Bindi, è ormai entrato nella storia della canzoni italiana ed è autore di tanti successi evergreen come “Arrivederci”, che in questi giorni festeggia i suoi primi 50 anni, “E se domani”, “Il nostro concerto”, “Domani è un altro giorno”; questa sera al Teatro della Gioventù di Genova riceverà il Premio speciale della Fondazione regionale per la cultura e lo spettacolo. “Abbiamo già in mente anche un artista genovese che potrebbe cantare il brano all’Ariston, ma è prematuro parlarne”, ha risposto Calabrese alle domande di Vittorio Sirianni.
Ultime notizie
- Strage bus Avellino, condanna definitiva: Castellucci va in carcere
-
Al Forum Giannini premiata Elettra Marconi: "Una gioia immensa tornare a Chiavari"
-
Sfide a colpi di cocktail: a Genova la Hospitality Lab Flair Competition
-
Trappola Autostrade, il nostro viaggio fra gli automobilisti ostaggio delle code
-
Raccolti 630mila euro per l’Hospice del Gaslini in nome del piccolo Cesare Zambon
- Il Genoa conferma la condivisione con CDS e Samp del restyling del Ferraris
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?