Politica
Bagnasco: "Una pressione i registri per il testamento biologico"
43 secondi di lettura
"L'istituzione di registri comunali per il testamento biologico è una 'forma di pressione'": lo affermato l'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, al termine dell'incontro dal titolo 'Etica laica, etica religiosa', che si è svolto ieri sera nella cattedrale di San Lorenzo di Genova. Parlando del caso specifico di Genova, che come altri Comuni ha istituito il registro, Bagnasco lo ha definito "un provvedimento che mi ha sorpreso", dal momento che "non ha nessun valore giuridico legale" e considerato che "la responsabilità di questa materia è a livello nazionale". "Sappiamo tutti - ha aggiunto Bagnasco - che in Parlamento c'é il lavoro di Commissione e quindi non vedo, nel modo più assoluto, né la necessità, che non esiste, né l'opportunità di anticipare queste cose".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità