Altri 100 dipendenti dell'Ansaldo di Genova vedranno revocata la propria certificazione di esposizione all'amianto precedentemente riconosciuta dall'Inail. Arrivano a 388 i lavoratori dell'azienda genovese i cui benefici previdenziali, per presunte irregolarità, sono già stati annullati o sono in via di annullamento . Ad annunciarlo, i dirigenti dell'ente assicurativo secondo cui sarebbero circa 600 i dipendenti delle principali industrie genovesi che hanno effettivamente subito o subiranno in futuro la revoca dei benefici. Il 90% delle posizioni esaminate, quelle riferite ai lavoratori già in pensione, sono state invece già sanate dalla legge. All'Ilva di Cornigliano sono state annullate 93 richieste perchè dichiara Inail: " non c'è stata fornita la documentazione da parte dei lavoratori". All'Ilva rimangono 218 posizioni in esame da parte dell'Inail.
Cronaca
Amianto, revocati benefici
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Salis incontra le donne, troppe adesioni: salta l’evento di oggi
-
A Michè la bellezza di Nino che vive per il piacere di dare agli altri
- Terzo Valico e lavori nel nodo di Genova, Salvini visita i cantieri
-
Sole e nuvole sulla Liguria, le previsioni 3BMeteo per le prossime ore
- Comunali a Genova, salta il primo incontro pubblico di Silvia Salis
- Notte di incidenti stradali a Genova: un ferito all'ospedale
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico