“I lavoratori genovesi vanno trattati come quelli di Taranto” è il grido che arriva dalla Regione, per voce del presidente del consiglio Giacomo Ronzitti che è intervenuto presso il prefetto di Genova per ottenere l’intervento del Governo. Ronzitti ha incontrato i lavoratori dell’Ilva di Cornigliano e di altre aziende che vedono compromessa o sospesa la procedura di prepensionamento grazie ai benefici della legge sull’amianto. Benefici che a Taranto, per lavoro in reparti analoghi, sono invece stati riconosciuti. A Genova la sospensione è avvenuta dopo un’indagine della magistratura che ha messo in dubbio centinaia di casi: 160 quelli passati al riesame dell’Inail che ai tempi aveva dato invece parere favorevole. La maggior parte dei casi rivisti, sono stati stralciati, dati recenti dell’Inail. Al termine dell’incontro è stato stilato un ordine del giorno trasversale che chiede l’intervento del Governo, dei parlamentari e della Giunta regionale a sostegno dei lavoratori.
Cronaca
Amianto, Regione a fianco ex lavoratori
49 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità