“I lavoratori genovesi vanno trattati come quelli di Taranto” è il grido che arriva dalla Regione, per voce del presidente del consiglio Giacomo Ronzitti che è intervenuto presso il prefetto di Genova per ottenere l’intervento del Governo. Ronzitti ha incontrato i lavoratori dell’Ilva di Cornigliano e di altre aziende che vedono compromessa o sospesa la procedura di prepensionamento grazie ai benefici della legge sull’amianto. Benefici che a Taranto, per lavoro in reparti analoghi, sono invece stati riconosciuti. A Genova la sospensione è avvenuta dopo un’indagine della magistratura che ha messo in dubbio centinaia di casi: 160 quelli passati al riesame dell’Inail che ai tempi aveva dato invece parere favorevole. La maggior parte dei casi rivisti, sono stati stralciati, dati recenti dell’Inail. Al termine dell’incontro è stato stilato un ordine del giorno trasversale che chiede l’intervento del Governo, dei parlamentari e della Giunta regionale a sostegno dei lavoratori.
Cronaca
Amianto, Regione a fianco ex lavoratori
49 secondi di lettura
Ultime notizie
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
- Porto Antico, Ferrando confermato presidente: ecco il nuovo Cda
-
Genova, dimensionamento personale comunale: la protesta davanti a Tursi
- Gigafactory, Ilaria Cavo a Bruxelles: "Genova sarà candidata ad averne una"
- Crisi negozi a Genova, Tursi approva il piano commercio. Salis: "Ci metteremo mano"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso