Al convegno "Genova citta' del sole - le nuove frontiere dell'energia: da Kyoto a Copenhagen" a palazzo Ducale a Genova, l'assessore comunale alla decrescita Pinuccia Montanari ha annunciato il via alla redazione di un nuovo piano energetico del Comune di Genova. "Puntiamo a ridurre - ha spiegato Montanari - di 670 mila tonnellate le emissioni di Co2 entro il 2020, a investire su impianti di microcogenerazione, minieolico e piccoli impianti fotovoltaici e a chiudere la centrale dell'Enel". L'assessore ha poi sottolineato che l'ultima finanziaria del governo taglierebbe il 52 per cento dei finanziamenti al ministero dell'ambiente: "nel 2010 si passa da 1700 milioni di euro a 1200, che diventano 700 nel 2011 e 500 nel 2012 - ha detto l'assessore - Questo vuol dire che saltano gli incentivi energetici e la difesa del suolo".
Cronaca
Comune, via al nuovo piano energetico
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
- Porto Antico, Ferrando confermato presidente: ecco il nuovo Cda
-
Genova, dimensionamento personale comunale: la protesta davanti a Tursi
- Gigafactory, Ilaria Cavo a Bruxelles: "Genova sarà candidata ad averne una"
-
Crisi negozi a Genova, Tursi approva il piano commercio. Salis: "Ci metteremo mano"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso