Scarsa pulizia, obliteratrici fuori uso, condizioni strutturali inadeguate e mancanza di sicurezza soprattutto nelle ore serali e notturne: questo quanto emerge da una ricerca svolta da Pendolaria. Nelle stazioni di Brignole e Principe, seondo lo studio, i disagi maggiori sono causati dalla "mancanza di pulizia e, come nella gran parte delle grandi stazioni, dalla percezione di una scarsa sicurezza, dovuta alla carenza di personale delle Forze dell'Ordine". Nelle piccole stazioni la situazione è problematica per altri versi: "di frequente le strutture sono in cattive condizioni o del tutto assenti. Spesso le banchine sonno troppo basse rispetto al gradino di salita del treno, mancano o sono fatiscenti le sale di attesa, non vengono rispettate le norme per l'accessibilità dei disabili".
Cronaca
Pendolaria: "Stazioni liguri in cattive condizioni"
37 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
-
Il programma politico di Primocanale, puntata di venerdì 18 aprile
-
La rivoluzione del Viagra e la "formula" del sesso in coppia a "Tabù"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità