Cronaca
Sanita', troppi sprechi: un esame su 4 andrebbe evitato
1 minuto e 3 secondi di lettura
In Italia si eseguono 50 milioni di esami radiologici l'anno, ma uno su quattro potrebbe essere evitato; così come le 8 milioni e mezzo Tac fatte negli ospedali nazionali. Inoltre il 60% dei parti in alcune regioni sono fatti con il taglio cesareo, in altre solo il 10%. Dati sospetti. E' quanto emerso oggi a Genova al convegno nazionale "Etica, Medicina ed Economia: Il fenomeno dell'eccesso di prestazioni" organizzato dal Rotary Club per discutere sugli sprechi del sistema sanitario italiano e su come contemperare il richiesto contenimento dei costi con il miglioramento delle prestazioni. "Dagli anni Settanta economia e tecnologie sono entrate sempre di più nella vita di ogni medico - ha spiegato il neurochirurgo Giancarlo Andrioli - il mercato mondiale della farmacologia si è accresciuto di otto volte negli ultimi quindici anni. Ciò ha portato la medicina davanti a nuove scelte da affrontare". "Il sistema sanitario italiano deve risolvere l'eccesso di spesa provocato dall'eccesso di prestazioni e tecnologie - ha dichiarato il presidente della federazione nazionale degli Ordini dei Medici Aldo Pagni - la potenza della tecnologia ha aumentato, e sta aumentando, il ruolo della medicina, riducendo però il ruolo del medico. Questa è una questione aperta per i medici italiani, che devono riflettere e discuterne".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità