Prende il via la quarta edizione dei Giochi della Gioventù, promossa dal Coni Genova in collaborazione con la Direzione Scolastica Regionale e l’Unicef. Numeri da record, ben trentadue le scuole medie coinvolte dal progetto dallo slogan “Tutti protagonisti, nessuno escluso”: saranno sei i mesi di attività ludico-sportiva prima della festa finale che si terrà dal 21 al 23 maggio al Porto Antico nell’ambito della Festa dei Giovani organizzata grazie alla Fondazione Carige. Martedì prossimo lo staff tecnico del Coni Genova, coordinato da Anna Del Vigo e comprendente i tecnici Francesca Calcagno, Ugo Foscolo, Antonietta Santero, Ettore Armaleo, Isabella Vassallo ed Ermanno Capurro, incontrerà gli insegnanti di educazione fisica per ultimare le linee guida del programma che accompagnerà oltre seimila studenti sino alla fase finale.Attenzione anche ai concorsi di immagine e comunicazione, come “Crea la mascotte” e “Intervista doppia”, che avranno lo scopo di stimolare la creatività delle classi partecipanti.Grazie alla collaborazione con l’Endas, l’atletica leggera sarà presente anche a fine marzo con appuntamento a Villa Gentile.In via di definizione l’attività di Giocosport, riservata alle classi delle scuole elementari.Queste le scuole medie che hanno aderito al progetto del Coni Genova: Istituto Maria Luigia, Scuola Media Chiavari, SM D’Oria Pascoli, Com. Oregina, Immacolata, Istituto Comprensivo Voltri e Voltri 2, Staglieno, Campomorone, Certosa, S.Fruttuoso, Cornigliano, Casella, Lagaccio, Strozzi, Rizzo-Alessi, San Francesco da Paola, Rivarolo, Pontedecimo, Sacro Cuore, Pra’, S.Teodoro, Durazzo, San Giovanni Battista, Santa Marta, Marassi, Calasanzio, Burlando, Convitto Colombo, Cogoleto, , Sampierdarena, Santa Maria ad Nives.
Sport
Al via i Giochi della Gioventù
1 minuto e 22 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
-
Il programma politico di Primocanale, puntata di venerdì 18 aprile
-
La rivoluzione del Viagra e la "formula" del sesso in coppia a "Tabù"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità