Cronaca
Legambiente: non abbiamo bloccato il dragaggio del Magra
41 secondi di lettura
Legambiente interviene nel dibattito che si è acceso sulla mancata realizzazione delle opere per la messa in sicurezza del Fiume Magra. "parecchi gufi, politici e non - scrive il segretario regionale Stefano Sarti - hanno voluto attribuire agli ambientalisti presunte colpe e responsabilità circa l'alluvione che ha colpito Ameglia a Natale 2009". Il riferimento è soprattutto legato al mancato dragaggio del corso d'acqua. "Noi di Legambiente non ci sentiamo affatto responsabili - spiega Sarti - in primo luogo, noi non ci siamo mai opposti alla manutenzione della vegetazione in alveo; abbiamo solo sempre chiesto che fosse fatta con le modalità dettate dal manuale dell'Autorità di Bacino, nei periodi giusti, quindi nel primo autunno e non in primavera, e con regolarità, non interventi massicci straordinari, ma interventi continui ed effettuati tutti gli anni".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
-
Il programma politico di Primocanale, puntata di venerdì 18 aprile
-
La rivoluzione del Viagra e la "formula" del sesso in coppia a "Tabù"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità