Cronaca
Denuncia di Legambiente: troppe polveri sottili nell'aria di Genova
41 secondi di lettura
Per Genova arrivano dati preoccupanti sull'inquinamento da polveri sottili. L'aria che respiriamo continua ad essere carica di smog. L'accusa viene da Legambiente che nel suo dossier 'Mal'aria 2009' pone il capoluogo ligure al cinquantesimo posto sulle 88 città italiane monitorate per concentrazione di polveri sottili Pm10: l'anno scorso si sono infatti verificati 45 sforamenti rispetto al limite di legge che fissa in 50 microgrammi per metro cubo il limite guardia da non superare più di 35 volte in un anno. Una situazione che peggiora rispetto al passato: nel 2008 infatti gli sforamenti erano stati soltanto 29. Secondo i responsabili di Legambiente la causa maggiore di inquinamento è rappresentata dal traffico su gomma e in questo caso il bollino blu o la limitazione alle auto non catalizzate non bastabo: occorrerebbe piuttosto incentivare forme di trasporto alternative e favorire l'uso dei mezzi pubblici.
Ultime notizie
- Cimiteri a Genova, il Comune: "In vista della Pasqua avanti con sfalci e manutenzioni"
- Verona-Genoa alle 15, le probabili formazioni
- Pulizia a Genova, Piciocchi a Terrazza: "Operatori ecologici in ogni quartiere"
-
Il film della settimana: 'Eden', dramma di sopravvivenza e ricerca di libertà
- Usava il suo bar per spacciare, 41enne incastrato dal fiuto del commissario Lupo
- Ambulanza distrutta nell'incidente a San Martino, scatta la raccolta fondi
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola