"L'obiettivo è di aumentare la prevenzione incentivando le recinzioni elettrificate a basso voltaggio, estendere su tutto il territorio il divieto di foraggiamento, continuare gli abbattimenti selettivi con la collaborazione dei cacciatori, migliorare il sistema dei rimborsi per gli agricoltori professionali, incentivare la pulizia e la tutela dei boschi". Sono questi i provvedimenti adottati dalla provincia di Genova per far fronte all'emergenza cinghiali, illustrati dall'assessore alla tutela del patrimonio faunistico Renata Briano. La situazione è ormai insostenibile, il numero di cinghiali si assesta oltre le 10mila unità. Costano alla collettività 230 mila euro all'anno, di cui almeno 180 mila per i rimborsi ai coltivatori dei danni che arrecano.
Cronaca
Cinghiali, intervento della Provincia
32 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
-
Il programma politico di Primocanale, puntata di venerdì 18 aprile
-
La rivoluzione del Viagra e la "formula" del sesso in coppia a "Tabù"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità