Politica

1 minuto e 10 secondi di lettura
In attesa dell'ufficializzazione dell'accordo tra l'Udc e Burlando, in programma domani pomeriggio alle 15.30, il segretario regionale del partito di Casini, Rosario Monteleone, anticipa a Primocanale, nel corso di Destra-Sinistra, alcuni dei punti di unione che hanno portato a questa alleanza. "L'azione legislativa regionale - è scritto in un documento che sarà perfezionato nelle prossime ore - sarà ispirata alla centralità della persone, che indipendentemente dalle convizioni religiose e culturali rappresenta un valore comune di riferimento e impone la tutela della vita, della salute, della libertà di educazione, di integrazione e di lavoro". Altro punto di convergenza è quello che riguarda la sussidiarietà "che porta - si legge nella bozza - a valorizzare la famiglia e le associazioni di volontariato". C'è poi il tema della solidarietà "che induce a farsi carico dei problemi di chi ha più bisogno di essere aiutato dalla comunità". L'intesa prevede poi una convergenza sulle linee da seguire per la sanità, per la realizzazione delle infrastrutture, per garantire il lavoro. Con una clausola fondamentale: "Ci si asterrà da interventi amministrativi contrari a questi principi". Infine, Monteleone ribadisce che nella scelta dell'accordo con Burlando ha inciso la presenza, nella coalizione di centrodestra, della Lega: "Una forte presenza - spiega - ingombrante, che condiziona il Pdl e pone dei veti inaccettabili". (Davide Lentini)