Cronaca
I Verdi accusano: troppe morti a Genova per l'inquinamento
31 secondi di lettura
L'allarme lo lanciano i Verdi nel dossier 'Le polveri sottili' presentato ieri: a Genova a causa dell'inquinamento atmosferico da polveri sottili, nella fascia di popolazione che va dai trent'anni in su muoiono ogni anno circa 260 persone, il 3,9% dei decessi che si verificano in città. Complessivamente, il numero di morti per inquinamento in Italia è di 7.400 persone, in pratica 20 al giorno. Sotto accusa il traffico, gli impianti di riscaldamento e gli insediamenti industriali. Cattiva salute dunque per il capoluogo ligure che un'indagine di Legambiente di due settimane fa aveva posto al cinquantesimo posto sulle 88 città italiane monitorate per concentrazione di polveri sottili Pm10.
Ultime notizie
- Cimiteri a Genova, il Comune: "In vista della Pasqua avanti con sfalci e manutenzioni"
- Verona-Genoa alle 15, le probabili formazioni
- Usava il suo bar per spacciare, 41enne incastrato dal fiuto del commissario Lupo
- Ambulanza distrutta nell'incidente a San Martino, scatta la raccolta fondi
-
Meteo in Liguria, al via una lunga fase di maltempo nella settimana di Pasqua
- Mezza maratona e Corri Genova, ecco come cambiano viabilità e autobus
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola