Cronaca
Carcerati assunti in lavori ecologici
35 secondi di lettura
Impiegare i detenuti in progetti per il recupero del patrimonio ambientale della Liguria, come la pulizia dei greti dei torrenti, delle spiagge e dei parchi: è quanto chiede Matteo Rosso , del Pdl, insieme al Sappe, il sindacato autonomo di polizia penitenziaria. "Il piano carceri lascia intravedere, per il prossimo futuro, concrete prospettive di un progressivo ampliamento del lavoro di pubblica utilità con l'impiego di soggetti condannati a pene detentive brevi", ha spiegato Rosso. D'accordo anche il segretario generale aggiunto del Sappe, Roberto Martinelli, che afferma: "Sono pochi i carcerati che lavorano nei penitenziari. La percentuale nazionale indica il 21% dei circa 65mila detenuti, mentre quella ligure scende al 14%. Lavorano infatti circa 240 dei 1.664 detenuti presenti".
Ultime notizie
-
Genova, dimensionamento personale comunale: la protesta davanti a Tursi
- Gigafactory, Ilaria Cavo a Bruxelles: "Genova sarà candidata ad averne una"
- Crisi negozi a Genova, Tursi approva il piano commercio. Salis: "Ci metteremo mano"
- Furto in cantiere: 64enne arrestato, trovato con impalcature rubate in un garage
-
Incendio a Pra’: il canadair "sfiora" i tetti delle case, paura tra gli abitanti
- Sampdoria: Evani e Lombardo a Bogliasco, Mancini arriva domani
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso