Si aprirà domani, ma non senza polemiche, la caccia a piccioni, tortore e colombi nel comune di Savona. Il luogo prescelto per la cattura dei volatili è l'affollatissima piazza Saffi, a meno che, la Procura della Repubblica non cambi idea e blocchi il provvedimento comunale. I volatili saranno attirati in gabbie speciali contenenti cibo e poi trasferiti all’Istituto zooprofilattico savonese dove verranno uccisi per essere analizzati scientificamente. Una notizia, questa, che forse farà commuovere gli appassionati dal film di Mary Poppins, rimasti magari affascinati dalla scena in cui, proprio i piccioni, animavano la piazza davanti alla cattedrale di Londra. A dar loro da mangiare, nella pellicola Disney, c'era una vecchietta che intimava i passanti a donare un penny con il cuore per comprare il pane ai piccioni che ogni giorno andava a trovare. Intanto, a Savona, nelle scorse catture molti cittadini presenti si erano lamentati della sofferenza procurata agli animali; ma ciò non ha toccato il cuore degli amministratori di Palazzo Sisto. L'enpa, nel frattempo, chiede di affrontare e risolvere il problema della presenza dei colombi in piazza Saffi con metodi diversi dalla caccia.
Cronaca
Caccia ai piccioni, è polemica
56 secondi di lettura
Ultime notizie
- Euroflora 2025 sarà l'occasione per inaugurare il parco della Foce
- Sampdoria in visita al Gaslini. Uova e sorrisi per i piccoli pazienti
- Mezzi pubblici gratis e riduzione costo tari: ecco il patto dei consumatori per Genova
- Accordo Regione-medici: ecco gli ambulatori aperti per Pasqua, 25 aprile e 1° maggio
- Spediporto, Giachero riconfermato presidente per il triennio 2025-2028
- Maltempo, alle 18 allerta gialla sul Levante. Posticipata la chiusura a Ponente
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana