Cronaca
Web, campagna anti acquisto farmaci
40 secondi di lettura
La Guardia di Finanza e l'Associazione spezzina titolari di farmacia hanno promosso una campagna di sensibilizzazione per i ragazzi degli ultimi anni delle scuole superiori per contrastare l'acquisto di farmaci su Internet (particolarmente diffusi sono quelli di integratori e pillole dimagranti). Il progetto è stato presentato presso la caserma Santini dal maggiore Giovanni Saviello, rappresentante del Comando Provinciale della Guardia di Finanza della Spezia. "E' illegale e rischioso - è stato spiegato - spesso in modo molto superficiale i giovani sono attratti dall'acquisto di prodotti che possono portare a gravi conseguenze per la salute. Alimentando così un commercio spaventoso e in continua espansione". Un gruppo di lavoro sarà nelle scuole per mettere in guardia i giovani. Il primo incontro si terrà mercoledì mattina al professionale "Chiodo".
Ultime notizie
- Mancini smentisce un suo ruolo ufficiale alla Sampdoria. Ma oggi sarà a Bogliasco
-
Matteo Bernini al rally di Croazia: "16 anni e guarda come salta"
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso