A Ferrania parte l'era del fotovoltaico. E' stato presentato questa mattina, infatti, il progetto fortemente voluto dalla famiglia Messina che già oggi produce 54 posti di lavoro con l'obiettivo di diventare il punto di riferimento per il nord ovest riguardo la materia. La prima lavorazione del silicio cristallino è iniziata a febbraio ed entro il 2010 si stabilizzerà ad una capacità produttiva di 70 mila moduli e aumenterà a 140 mila moduli entro il 2011, questo con possibili sviluppi. Stefano Messina dice: "Un passo importante, ma a questo devo seguire la centrale a biomasse perchè per un'azienda come la nostra il costo dell'energia resta particolare fondamentale".
Cronaca
Ferrania: parte il fotovoltaico, ma serve la centrale
32 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mancini smentisce un suo ruolo ufficiale alla Sampdoria. Ma oggi sarà a Bogliasco
-
Matteo Bernini al rally di Croazia: "16 anni e guarda come salta"
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso