Sembra che la bocciatura del Cristoforo Colombo di Genova, da parte di Ryanair, la compagnia aerea low cost, non sia passata inosservata. Tra i motivi che avrebbero spinto la compagnia a non investire in nuovi progetti internazionali a Genova, ci sarebbe la scarsità di collegamenti tra l'aeroporto e il centro città. Da aprile, però, le corse del "Volabus", il bus che fa la spola tra aeroporto e centro città, aumenteranno. Non più una corsa all'ora ma una ogni trenta minuti a costo, però, raddopiato. Non costerà più 4,50 ma 8 euro a corsa. Ammonta a novecento mila euro il finanziamento stanziato da Regione e comune. Della Penna è il nome della società che prenderà in gestione il servizio Volabus.
Cronaca
Volabus, più corse ma a prezzi raddoppiati
38 secondi di lettura
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Cantieri e rientro, fino a 10 km di coda in A10 tra Borghetto e Feglino
- Successo per i 'Rolli Days': in 30mila alla scoperta di palazzi storici e chiese
- Elezioni, domani la presentazione ufficiale di Piciocchi
- Pd, sì del comitato dei saggi a Silvia Salis ma la minoranza si astiene
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale