Cultura e Spettacoli
San Pietroburgo dona busto imperatrice
43 secondi di lettura
La città di San Pietroburgo ha donato al Comune di Sanremo un busto in onore dell'Imperatrice Marija Aleksandrovna, da cui prende il nome l'omonimo lungomare, la cui posa ufficiale è attesa per venerdì mattina alla presenza delle autorità cittadine e russe. Si tratta di un busto di bronzo, alto oltre due metri, posto su una colonna in granito, opera dello scultore di San Pietroburgo Vladimir Gorevoj, membro dell'Accademia Russa delle Arti, artista emerito della Russia. La sovrana arrivò a Sanremo nel dicembre 1874 per un soggiorno che si prolungò fino al febbraio del 1875. In segno di gratitudine e soddisfazione per l'accoglienza trovata nella città, la moglie di Alessandro II donò le palme che furono piantate sul lungomare appena tracciato (1867-71). Per questo motivo, con una delibera della giunta municipale di allora, la passeggiata prese il nome di 'Imperatrice'.
Ultime notizie
- Strage bus Avellino, condanna definitiva: Castellucci va in carcere
-
Al Forum Giannini premiata Elettra Marconi: "Una gioia immensa tornare a Chiavari"
-
Sfide a colpi di cocktail: a Genova la Hospitality Lab Flair Competition
-
Trappola Autostrade, il nostro viaggio fra gli automobilisti ostaggio delle code
-
Raccolti 630mila euro per l’Hospice del Gaslini in nome del piccolo Cesare Zambon
- Il Genoa conferma la condivisione con CDS e Samp del restyling del Ferraris
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?