"Io mi ammazzo". Lo aveva scritto su Facebook, come se nulla fosse e poi, ha davvero tentato il suicidio. Ma si sa, Facebook non è più solo un passatempo. Grazie a questo social network sono stati arrestati dei latitanti mafiosi, incastrati degli scippatori e, adesso, salvate delle vite. L'aspirante suicida era una 45enne milanese che è stata tratta in salvo e ricoverata d'urgenza in ospedale, grazie all'intervento della Polizia Postale di Imperia partito su input di una giovane donna, abitante in provincia di Imperia, utente del social network, che ha allertato il 112. Erano circa le 19, quando la donna ha ricevuto la richiesta di amicizia dell'aspirante suicida. Inizia con lei una conversazione ordinaria, come avrebbe fatto con chiunque altra amica di chat, ma a un certo punto, si accorge, da alcuni messaggi deliranti, della sua intenzione di farla finita. Così lo notano anche altri utenti, ma di lei non hanno altro che un nome e un cognome, senza sapere nulla di più su dove abita o sul come rintracciarla. Parte l'allarmante chiamata al 112, girata poi agli agenti della Polizia Postale, che nel giro di un quarto d'ora sono risaliti all'abitazione della donna.
Cronaca
"Mi uccido", aveva scritto in bacheca. Facebook la salva
58 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità