Cronaca
Villa Altachiara all'asta per 40milioni
50 secondi di lettura
Il tribunale di Chiavari ha deciso la vendita forzata di villa Altachiara e il regno della contessa Francesca Vacca Agusta andrà all'asta. Una gara che parte da 40milioni di euro. Quaranta sono anche le stanze, su due piani, della dimora del fine Ottocento. Il parco e la vista mare, a Portofino. Il ricavato dell'asta servirà per pagare i vecchi debiti della contessa e da due avvocati (il genovese Paolo Brida e Roberto Corbetta di Milano). I giudici devono solo perfezionare le modalità dell'operazione per recuperare il denaro secondo la stima dei periti del tribunale sull'immobile. I crediti vantati dal fisco sono di 25milioni di euro, quelli dai legati 8milioni per vecchie parcelle mai pagate dalla contessa. Lo scorso gennaio era finito all'asta il primo lotto dei beni sequestrati all'interno della villa: poca cosa. Quel che resta dopo la tragedia: la contessa Vacca Agusta precipitò dalla scogliera la notte dell'8 gennaio 2001. Il corpo, abbandonato dalla risacca, ritrovato tre settimane dopo sulla spiaggia della Costa Azzurra.
Ultime notizie
- Lotta alle dipendenze tra i giovani, verso lo sviluppo di un gioco da tavolo per prevenirle
-
Il film della settimana: 'The shrouds', sesso morte e ossessione per il corpo
- A Palazzo Ducale torna 'La stanza del cinema' con i film usciti a marzo
- I detenuti del carcere di Marassi per la prima volta a "scuola" di teatro per studiare l'Opera
- Guantoni di Solidarietà, il pugilato dilettantistico a sostegno del Gaslini
- Salasso dei trasporti a Pasqua: il volo Genova-Catania costa più di 400 euro
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico