Cultura e Spettacoli
L'Ascensione di Brea a palazzo Spinola
42 secondi di lettura
Il patrimonio della galleria nazionale della Liguria di Palazzo Spinola si arricchisce di una nuova opera, l"Ascensioné, dipinta da Ludovico Brea nel 1843. La pala, che costituisce finanziariamente la più impegnativa acquisizione decisa a livello nazionale dal ministero nel 2009 - il suo costo è di un milione e 200mila euro - è stata individuata in una collezione privata ligure e torna alla fruizione pubblica dopo due secoli. L'opera fu commissionata dal notaio Pietro di Fazio per la cappella nell'antica chiesa della Consolazione, e costituisce un prezioso tassello per la ricostruzione del contesto artistico ligure. L'inserimento della pala di Ludovico Brea negli spazi del museo comporterà la creazione di una nuova tappa del percorso di visita. L'opera andrà nella stessa sala dove trova attualmente spazio il 'Ritratto di Gio' Carlo Dorià di Rubens (temporaneamente in mostra a Torino).
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità