Cronaca
Delitto Molinari, concesso rito abbreviato a Bonifacino
38 secondi di lettura
Sarà giudicato con la formula del rito abbreviato Andrea Bonifacino, operaio di 44 anni, che la sera del 19 agosto dell'anno scorso a Osiglia uccise a coltellate il cognato Massimiliano Molinari, di 37 anni, dopo una lite per futili motivi. Oggi il gup Donatella Aschero ha accolto la richiesta dei suoi avvocati e fissato l'udienza per il 10 giugno a Savona. La tragedia avvenne quando i due si trovarono all'esterno della loro abitazione ai Giacchini di Osiglia. Dovevano cucinare della carne alla brace. Bonifacino stava preparando il barbecue, mentre Molinari, che era dipendente di una segheria di Bormida, si occupava di fare la legna. Ad un certo punto i due avevano iniziato a litigare su dove posizionare la griglia. Bonifacino, che impugnava un coltello aveva sferrato un fendente al cuore al cognato.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità