Cronaca
E' morto lo scrittore e gastronomo Franco Accame
1 minuto e 1 secondo di lettura
E’ scomparso ieri a Genova lo scrittore e giornalista Franco Accame. Aveva 83 anni, famiglia di origini loanesi e cugino dell’intellettuale Giano Accame. Aveva vissuto e lavorato a lungo a Milano, collaborando con Il Giornale diretto da Montanelli e occupandosi a lungo di enogastronomia anche a fianco di Vincenzo Buonassisi e Luigi Veronelli. Tornato a Genova nei primi anni Ottanta, aveva curato per “Il Secolo XIX” e “Il Giornale” delle seguitissime rubriche gastronomiche dedicate alla tradizione genovese, e con l’editore Gianfranco De Ferrari, nel 1985 ha firmato i primi titoli della casa editrice e. Tra i numerosi titoli pubblicati (per oltre 200mila copie vendute): la “Guidatavola” arrivata quest’anno alla 25esima edizione, “Il grande libro della Cucina Ligure” e lo storico “Mandilli de Saea” illustrato da Enzo Marciante e stampato anche in versione inglese. Tra le sue altre passioni la politica, la poesia (egli stesso raffinato poeta apprezzato anche da Giuseppe Conte, aveva frequentato Sbarbaro ed Esterina Rossi, musa di Montale), l’entomologia, l’astronomia (scrisse appena ventenne un trattato di cosmologia in francese). Il funerale domani, alle 9.30, nella chiesa di Santa Teresa nel quartiere genovese di Albaro.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità