Cronaca
Antiracket e antiusura apre ai privati
36 secondi di lettura
L'Associazione Antiracket ed Antiusura di Imperia, prima riservata alle sole aziende, ora apre anche ai privati e si riforma per meglio rispondere alle emergenze provocate dalla recente recessione economica mondiale e per venire incontro ai privati, vittime preferite degli usurai. "Oggi lo statuto è stato modificato ha spiegato, stamani, il presidente dell'Associazione, Giuliano Terragno - allargandolo anche alle persone fisiche, non molto rilevanti per il racket, ma vittime privilegiate dell'usura. Molti cittadini hanno acceso troppi mutui e le rate molte volte risultano insostenibili, divenendo così possibili vittime degli usurai". E' stato, inoltre, ridotto a cinque il numero dei consiglieri, che sono. Sede dell'Associazione è la Prefettura di Imperia, che opera tramite centri di ascolto: a Imperia, Sanremo e Ventimiglia.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
-
Il programma politico di Primocanale, puntata di venerdì 18 aprile
-
La rivoluzione del Viagra e la "formula" del sesso in coppia a "Tabù"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità