Cronaca
Digitale terrestre: "Dateci i canali dall'8 e non dal 10"
1 minuto e 23 secondi di lettura
Continua le battaglia delle tv private locali per ottenere un posto di primo piano nel telecomando nel momento in cui si passerà al digitale terrestre, tra il 25 novembre e il 20 dicembre in Liguria, attraverso una decisione che spetta all’agenzia per la garanzia nelle comunicazioni, l’Agcom. Ci sarà infatti un sistema di sintonizzazione automatica dei canali, detto tecnicamente Lcn, ed è importante che le tv locali non siano dopo il 10 ma almeno dall’8 in poi sul telecomando. C’è stata la prima audizione dell’Agcom, nell’ambito delle consultazioni pubbliche che precedono la decisione finale: è toccata alla Sardegna che per prima è passata al digitale terrestre: “Ci sono importanti realtà economiche e occupazionali con ruoli di primo piano nel panorama delle tv locali private e vanno preservate, l’Agcom ne deve tenere conto” ha detto Ugo Cappellacci presidente della Sardegna. L’Agcom ha posto a consultazione pubblica questi criteri, messi in dubbio dalle tv locali: i numeri da 1 a 9 ai canali generalisti tradizionali; i numeri da 10 a 19 alle emittenti locali ex analogiche di particolare valore e radicamento sul territorio; i numeri da 20 a 70 ai canali digitali nazionali suddivisi per generi di programmazione; i numeri da 71 a 100 alle altre emittenti locali. Per i numeri da 100 a 200 verrà ripetuta la stessa sequenza. E poi ci saranno i canali a pagamento. La consultazione servirà anche ad approfondire gli aspetti relativi alle abitudini e preferenze degli utenti. Ed è proprio questo che chiedono le tv locali, di tenere conto, anche nella collocazione sul telecomando, della rilevanza e del ruolo di servizio che svolgono, partendo dall’8.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità