
In vista del prestigioso Bombolino che si disputerà il prossimo fine settimana a Portofino 25 dinghy si sono ritrovati a Santa Margherita per disputare la regata valida per l’ omonimo trofeo. Santa Margherita è sempre stata la culla per la classe dinghy 12 soprattutto alla fine degli anni 70; pochi appassionati hanno tenuto in vita la classe negli anni in cui barche più moderne sembravano aver soppiantato la piccola deriva disegnata nel 1913. Tra i partecipanti di prestigio si sono presentati, dopo un anno, i simpatici fratelli Paolo e Pinuccio Viacava, il primo con il suo mitico Mailin vincitori di nove titoli italiani e Pinuccio con un dinghy classico ITA-1552 restaurato in un inverno di tenace lavoro. Paolo è anche tornato sia per provare la nuova vela che per “ridimensionare” il discepolo Filippo Jannello che da un anno spopola alle nazionali e alle regate locali in Liguria oltre che per accertarsi di non aver generato un “mostro”. Si sono disputate quattro regate con vento leggero, una sabato e tre domenica. Nella regata di sabato è da segnalare la spendita performance di tre vecchi Dinghysti, Carlo Pizzarello (primo), Pinne Oneto (secondo) vincitore di dieci titoli Italiani, e l’ indomabile Elio Dondero terzo che hanno preceduto sull’ arrivo nientemeno che Aldo Samele Acquaviva (uno dei più forti timonieri della Classe) e Palo Viacava. Al quinto posto di sabato Paolo Viacava ha risposto con tre primi posti nelle regate di oggi facendo suo il trofeo Città di Santa Margherita Ligure , precedendo Vincenzo Penagini e Filippo Jannello e dimostrando, se mai ce ne fosse bisogno, la consueta superiorità Da segnalare le bellissime regate disputate da Francesca Lodigiani che ha chiuso l’ultima prova arrivando seconda alle spalle di Paolo Viacava e piazzandosi quarta assoluta nella classifica generale.
Primo dei Classici Pinuccio Viacava che col suo “ restauro” è terminato 10 in classifica generale .
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità