Politica
G8, parla Manganelli: "Non confondere regole con eccezioni"
46 secondi di lettura
"Attenzione a non fare confusione tra quella che è la regola e quella che si presenta come un'eccezione". Lo ha detto il capo della Polizia, Antonio Manganelli, rispondendo alle domande dei giovani del liceo "Pietro Colletta" di Avellino a proposito della vicenda giudiziaria ai fatti del G8 di Genova del 2001. "Quella vicenda è certamente servita per avviare una serie di riflessioni - ha aggiunto Manganelli - ma il bombardamento mediatico, anche di questi giorni, presenta una immagine che contrasta profondamente con la verità storica". "Si dimenticano, infatti, le devastazioni inferte alla città in quei giorni, la presenza a Genova - ha aggiunto - di tremila guerriglieri provenienti da Paesi esteri e dentro questo contesto si isola l'abuso del singolo poliziotto da tutto il resto". "Gli abusi, sia chiaro - ha concluso Manganelli - non vanno comunque giustificati e vanno invece perseguiti e puniti".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità