E' il giorno dell'addio a Edoardo Sanguineti, il poeta, scrittore, filosofo e anche politico, scomparso martedì scorso a Genova. Stamattina a Palazzo Tursi l'orazione funebre, affidata a Niva Lorenzini, docente di Letteratura all'Università di Bologna e "grande fan" di Sanguineti. La scelta è stata fatta dalla vedova di Sanguineti, Luciana: "Ho chiesto alla professoressa Niva Lorenzini di tenere l'orazione funebre per mio marito perché ha partecipato alla presentazione di un suo libro ed è una sua grande fan", ha spiegato. Ieri centinaia di persone hanno portato l'ultimo saluto alla camera ardente, scrivendo un pensiero sui libri di testimonianze posti nel salone di rappresentanza di Tursi. "I poeti non muoiono mai", "Ti avrei voluto sindaco" e "Grazie professore danzante" alcune delle frasi più significative. Il feretro, dopo l'orazione funebre, sarà portato al Pantheon, nel cimitero di Staglieno.
Politica
Genova dà l'addio a Sanguineti, il "professore danzante"
45 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità