
Lavoro full-time quello dello staff direttivo dell’Hockey Sarzana che ha deciso di ridisegnare il proprio organigramma per poi cominciare a lavorare intensamente in vista della prossima stagione.Il Presidente rimane Maurizio Corona, anche se tutto porta a supporre che la sua non sarà una carica a lungo termine, e da quello che si percepisce potrebbe esserci un cambio al vertice già durante questa stagione. La prima riunione del nuovo consiglio direttivo ha dovuto prendere atto che una delle bandiere di questa stagione lascerà Sarzana ; infatti James Taylor ha ricevuto un’offerta dal Bassano 54, una di quelle offerte che un professionista non può rifiutare sia per il valore economico sia per il blasone che la società veneta rappresenta nel panorama hockeystico nazionale.“Ero al corrente sin dall’inizio della trattativa” - dice il presidente Maurizio Corona – “ e con me lo erano i consiglieri della società. James è stato correttissimo con il Sarzana tenendoci da subito informati, noi abbiamo provato a trattenerlo ma è indubbio che Sarzana non può competere con gli ex Campioni d’Italia del Bassano, i quali tramite il loro presidente Merlo, mi avevano anch’essi avvisato della trattativa."“ Per quanto ci riguarda , purtroppo, – prosegue Corona - dobbiamo fare i conti con una forte crisi economica che ha portato alcuni sponsor a non poter onorare i loro impegni. Io prima dei play- off avevo detto che ero disposto a mettermi da parte da subito se avessimo trovato chi poteva dare una sicurezza economica alla nostra società, ma, al di là di molti discorsi, nessuno si è fatto avanti e pertanto per ora rimango ancora io a portare avanti la macchina rossonera. Confido molto nel nuovo consiglio, costituito da persone molto motivate e fattive, ma anche in chi dovesse avvicinarsi in futuro ai colori rossoneri, e sicuramente ho molta fiducia nelle istituzioni che penso non vogliano vedere svanire quello che per tutta la città è sicuramente un motivo di vanto.”
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso