Cronaca

1 minuto e 2 secondi di lettura

In relazione alla notizia sull'hotel di Mignanego sigillato l'Arcidiocesi di Genova ritiene opportuno precisare che non ha alcuna responsabilità diretta per quanto accaduto. In un comunicato si legge: "Il complesso immobiliare in questione è stato locato, in data 7 gennaio 2010, da parte dell'Arcidiocesi di Genova ad una società a reponsabilità limitata corrente in Genova che si impegnava a "svolgervi attività alberghiera e di ristorazione, nonchè accoglimento di pellegrini, meetings, convegni religiosi e ritiri".L'Arcidiocesi da tempo aveva sospeso ogni attività ricettiva a seguito dei rilievi formulati da Comune di Mignanego relativi ad abusi edilizi e dai Vigili del Fuoco relativamente alla sicurezza.Doverosamente nel menzionato contratto di locazione l'Arcidiocesi di Genova s'è premurata di porre "a carico della parte conduttrice, che sin d'ora, dichiara irrevocabilmente di accollarsene i relativi oneri, e di eseguirle secondo le regole dell'arte (...) Il comunicato si chiude così ribadendo l'estraneità ad ogni responsabilità. "Ogni attività nel complesso immobiliare, a far data dal contratto di locazione - si legge - è da ritenersi svolta sotto la sola ed unica responsabilità della società conduttrice che avrebbe dovuto acquisire tutte le necessarie autorizzazione dopo aver adempiuto agli obblighi assunti".