Cronaca
Conclusa esercitazione a Panigaglia
40 secondi di lettura
Si è svolta a Fezzano l'attesa esercitazione della Protezione Civile all'interno e nei pressi dell'impianto di rigassificazione di Gnl-Italia a Panigaglia. Interrotto il traffico veicolare per due ore da e per Porto Venere (dalle 10 alle 12) dalle pattuglie della Polizia di Stato e della Guardia Forestale. Effettuata una simulazione di sovrariempimento di uno dei due serbatoi della centrale che, nell'altamente improbabile eventualità, provocherebbe lo sfondamento del tetto, scintille e conseguenti fiamme. L'impianto di sicurezza sarebbe in grado di mantenere la temperatura delle condotte del gas liquefatto a bassi livelli, spruzzandovi acqua. L'esercitazione prevedeva il ferimento simulato di due addetti e l'arrivo, entro 15 minuti, di ambulanze e mezzi dei vigili del fuoco per la possibile estensione delle fiamme nel vicino bosco. Massiccio lo spiegamento di mezzi e uomini: tutto si è svolto secondo i programmi stabiliti.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
-
Il programma politico di Primocanale, puntata di venerdì 18 aprile
-
La rivoluzione del Viagra e la "formula" del sesso in coppia a "Tabù"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità