Cronaca
Il capoluogo oggi si candida a "Smart City" europea
56 secondi di lettura
La candidatura di Genova a far parte delle trenta "Smart City" europee "ambiziose e pioniere" nel settore delle tecnologie pulite ed efficienti viene lanciata oggi nel convegno "Genova Smart City - un progetto condiviso per un futuro intelligente", in programma ai Magazzini del Cotone. L'investimento pubblico e privato previsto dalla Commissione europea nei prossimi dieci anni è di 11 miliardi di euro. L'obiettivo è quello di sostenere uno sviluppo economico rispettoso dell'ambiente attraverso un approccio olistico della risoluzione dei problemi. Il Comune di Genova sta lavorando intensamente per predisporre una candidatura forte e di qualità. Collaborano attivamente oltre alle istituzioni, la Facoltà di Ingegneria, Confindustria, Ance - Assedil Genova, SIIT Distretto tecnologico, Enel, IBM, ABB. Nel contempo sono stati organizzati workshops di presentazione del progetto rivolti alle istituzioni, alle imprese, alla finanza, alle parti sociali in un'ottica di partecipazione e forte coinvolgimento degli stakeholders. Sono già più di sessanta le adesioni raccolte, che vanno da istituzioni ad imprese di grandi dimensioni, da associazioni a piccole, medie e micro imprese, ad istituti di credito e fondazioni, sia genovesi che nazionali.
Ultime notizie
- Uccisa da palma a Genova, nel mirino della procura sette anni d'incuria
- Comunali, Eranio e Pellegrini si presentano: "Crediamo nel progetto di Piciocchi"
-
Arrivato l'ottavo cassone della nuova diga di Genova
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
-
Al Porto Antico arrivano i contenitori della differenziata, poi anche nel lungomare di Pegli
-
Downhill, torna per restare il Red Bull Cerro Abajo: Genova unica tappa europea
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia