Politica
Giovani industriali, Casini: "Servono riforme"
57 secondi di lettura
"Senza grandi riforme a ottobre o a novembre rischiamo di dover fare un'altra manovra": lo afferma il leader dell'Udc Pier Ferdinando Casini, a margine dei lavori del Convegno di Confindustria, sulla manovra varata dal governo e l'invito a procedere sul cammino delle riforme. "La manovra è inevitabile ma mi sembra che siamo partiti con grandi propositi e siamo finiti male", dice Casini "ad esempio prima si parlava dell'abolizione delle Province poi non più. Non è questo - dice - il modo di iniziare la manovra, speriamo che si raddrizzi". "Sento spesso i politici che chiedono di mettersi nei loro panni. Ma io dico a loro di mettersi nei panni dei cittadini..." è stato invece uno dei passaggi dell'intervento di Luca Cordero di Montezemolo durante il faccia a faccia con l'ambasciatore degli Usa in Italia David Thorne."Non si può sempre lamentarsi, bisogna dare anche un contributo perché le cose cambino veramente. Parlare dalla tribuna senza andare in campo è sempre facile. Abbiamo bisogno di una classe dirigente civile, che abbia la capacità di prendere posizioni", aggiunge poi Montezemolo.
Ultime notizie
-
Processo Cella, l'esperto di bottoni inguaia Cecere
- Confindustria tv, Maurizio Rossi confermato consigliere
- Scommesse sportive clandestine e usura: richieste condanne per 25 anni per tre indagati
- Genoa, ecco chi può essere recuperato per la partita contro la Lazio
-
Crucioli presenta il suo programma: “Sì alla pace, no sprechi. Centrosinistra peggio del centrodestra”
-
Il medico risponde - Tumore alla prostata, a cosa serve la prostate unit?
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana