Operazione di controllo nel quartiere Umbertino da parte del personale della questura spezzina. Impegnate volanti della squadra amministrativa, due equipaggi della divisione anticrimine di Genova e una pattuglia della polizia municipale: 55 le persone identificate. Controlli dalle 15 alle 18 anche presso sette esercizi pubblici del Canaletto tra cui bar, money transfer, un circolo Arci, un call-center: elevate in totale multe per ventimila euro. Nell'ambito della stessa operazione fermate quindici auto e bloccate persone dedite alla vendita di merce su strada senza permessi. Una donna di 35 anni, di Sarajevo, intenta a chiedere l'elemosina a un semaforo, è stata arrestata per aver contravvenuto a un ordine di espulsione. Fermati e identificati un rumeno senza fissa dimora di 27 anni e un marocchino di 41: quest'ultimo, che ha richiesto lo status di rifugiato politico, è stato invitato a presentarsi presso gli uffici di immigrazione della Questura per chiarire la sua posizione.
Cronaca
Controlli a raffica in quartiere umbertino
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Cantieri e rientro, fino a 10 km di coda in A10 tra Borghetto e Feglino
- Successo per i 'Rolli Days': in 30mila alla scoperta di palazzi storici e chiese
- Elezioni, domani la presentazione ufficiale di Piciocchi
- Pd, sì del comitato dei saggi a Silvia Salis ma la minoranza si astiene
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale