Politica
30 giugno, partito il corteo Anpi e Cgil
39 secondi di lettura
Le note della filarmonica Sestrese, storica formazione bandistica genovese, hanno aperto a Genova il corteo organizzato da Cgil e Anpi per ricordare i moti popolari del 30 giugno 1960 contro l'annunciato congresso del Movimento Sociale Italiano. In prima fila i gonfaloni di Comune, Provincia e Regione, che hanno aderito alla manifestazione. Circa 3mila i partecipanti che hanno iniziato a sfilare da piazza della Vittoria verso piazza De Ferrari dove si terranno i comizi. Fra loro anche il segretario nazionale del Psi Riccardo Nencini, il sindaco Vincenzi, il presidente della Regione Burlando, don Andrea Gallo e numerosi esponenti politici liguri. In corteo, fra le maglie con la scritta "30 giugno 1960 Genova non dimentica", quelle rosse della Fiom e quelle colorate del sindacato pensionati, molte bandiere di partiti e associazioni, dall'Arci al Popolo Viola.
Ultime notizie
- Processo Cella, oggi udienza del delitto dimenticato per 30 anni
- Studenti liguri a Gorizia per conoscere il dramma degli esuli istriani
- Riformisti Democratici con Piciocchi, gli ex Italia Viva contro "la sinistra del no"
- Stasera Gennaro Ruotolo ospite a Gradinata Nord dopo la vittoria nella Viareggio Cup
-
Aereo ultraleggero precipitato, l'esperto: "Quel tipo di velivolo non può volare con scarsa visibilità"
- Samp, le prove anticrisi di Semplici: difesa a quattro e Niang davanti
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore