Politica
Infiltrazioni mafiose in Comune, il prefetto prende tempo su decisione
1 minuto e 28 secondi di lettura
E' ancora allo studio del prefetto di Imperia Francesco Paolo Di Menna l'informativa dei carabinieri del comando provinciale che chiede lo scioglimento del consiglio comunale di Bordighera per presunte infiltrazioni mafiose, dopo le indagini che hanno portato all'arresto di otto persone, alcune di queste ritenute "contigue" alla 'ndrangheta,. ''Sto valutando se procedere con la nomina di una commissione da mandare in Comune per ulteriori approfondimenti sulla vicenda - dice il prefetto all'agenzia Ansa - ma non ho ancora preso alcuna decisione in merito e non ho una tempistica precisa al riguardo". Per il prossimo eventuale passo che potrebbe compiere, Di Menna rimanda comunque alla lettura del comma 2 dell'articolo 143 della legge 267, secondo il quale al fine di verificare la sussistenza degli elementi il prefetto può disporre "ogni opportuno accertamento, di norma promuovendo l'accesso presso l'ente interessato. In tal caso il prefetto nomina una commissione d'indagine, composta da tre funzionari della pubblica amministrazione, attraverso la quale esercita i poteri di accesso e di accertamento di cui è titolare per delega del Ministro dell'Interno". Secondo le dichiarazioni di alcuni assessori comunali di Bordighera agli inquirenti, alcuni degli arrestati avrebbero esercitato pressioni sul sindaco e su altri assessori per ottenere l'apertura di una sala giochi, oltre ad altri favori, richiamando l'appoggio che avrebbero dato loro in campagna elettorale. Il sindaco Giovanni Bosio ha sinora escluso qualsiasi contatto con elementi malavitosi e quindi condizionamenti della sua amministrazione. Intanto per lunedì è previsto un vertice politico della maggioranza di centrodestra sul caso mentre le dimissioni dell'assessore comunale al bilancio Giulio Viale della Lega Nord saranno vagliate lunedì sera, col coinvolgimento dei vertici nazionali del partito. E anche il consigliere incaricato alle manifestazioni, Alessandro Panetta del Pdl ha annunciato di voler abbandonare il suo incarico.
Ultime notizie
- Ente Bacini compie 100 anni, la storia e il futuro: "Serve un nuovo bacino"
- Rompono un cavo della fibra durante i lavori, Fontanabuona senza linea
- Gli studenti tornano in piazza, corteo per le vie di Genova
- Sciopero al Carlo Felice, l'annuncio: salta la prima del 'Die Liebe der Danae'
-
Dal Perù a Genova, la storia di Raul che da panettiere è diventato imprenditore
- Caldaia prende fuoco, incendio in una casa di San Bartolomeo al Mare
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti