Cronaca
Capitaneria soccorre barca e multa skipper
1 minuto e 0 secondi di lettura
La guardia costiera ha dovuto soccorrere oggi una imbarcazione da diporto a vela rimasta con il motore in avaria al largo di Paraggi. A bordo c'erano due adulti e 4 ragazzi residenti a Stradella (Pavia). Dopo una serie di controlli, il conduttore ha dovuto pagare una sanzione di 2.700 euro perché la barca non era idonea ad essere usata per il noleggio. L'unità, proveniente da Genova, era stata infatti noleggiata dai quattro ragazzi che avevano pagato 300 euro a testa. Il nuovo Codice della Nautica da diporto prevede espressamente l'utilizzo di unità da diporto per usi commerciali come il noleggio, in questo caso gli standard di sicurezza richiesti sia per il conduttore che per la barca sono superiori rispetto alle semplici unità da diporto. Non è sufficiente la patente nautica per la conduzione ma particolari qualifiche professionali tese a garantire un'elevata professionalità di chi ha la responsabilità diretta del trasporto di passeggeri. La barca inoltre deve essere dotata di particolari certificati di sicurezza attestanti l'idoneità dell'unità al noleggio. Sono in corso accertamenti per verificare eventuali altre unità impiegate in modo abusivo nell'attività di noleggio che fanno capo alla medesima associazione con sede a Genova.
Ultime notizie
- Si amputa una mano mentre aziona una troncatrice, elisoccorso a Rovegno
-
L'appello del prof. Henriquet: "Aiutateci a non perdere l'hospice di Albaro"
- Oggi la piscina Mameli di Voltri rinasce dopo 10 anni: "Un’araba fenice dello sport"
-
Blitz dei carabinieri a Oregina, sequestrata cocaina per 400mila euro
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale