Passaggio di mano per l'inchiesta dell'incidente avvenuto sabato pomeriggio al porto di Genova e costato la vita ad una turista spagnola, Maria Mercedes Bonastre, e il ferimento di un altro passeggero, entrambi precipitati nel vuoto mentre si imbarcavano sulla nave da crociera Msc Splendida. Il fascicolo é passato dal pm Cristina Camaiori a Piercarlo Di Gennaro perché sono state riscontrate violazioni negli ambienti di lavoro. Intanto proseguono incessanti gli accertamenti per ricostruire la dinamica dell'accaduto e dai primi fotogrammi visionati dagli inquirenti è emerso che l'imbarco dei passeggeri è avvenuto a due a due, incessante, fino all'apertura improvvisa di un baratro in cui sono precipitati i due passeggeri sotto gli occhi del marito e del figlio di Mercedes Bonastre. Quello che è certo è che c'é stato un movimento della nave, ma si stanno valutando gli elementi che possono averlo determinato. A questo scopo è stata disposta l'acquisizione dei dati sulla marea, sulla pressione dell'acqua e sul vento. Si sta verificando anche se il disancoraggio della nave a prua, per lasciar entrare un'altra imbarcazione, sia avvenuto contestualmente o poco prima dell'incidente, e quanto questo possa aver influito. Indagini in corso anche sulla sistemazione della passerella che, a differenza della seconda utilizzata (messa in posizione orizzontale), sarebbe stata applicata in modo lievemente inclinato, dato l'imbocco della nave più alto, e sequestrata perché trovata con una pastiglia del freno a mano rotta. Elemento questo che indicherebbe una cattiva manutenzione.
Cronaca
Precipitano da passerella, visionato il filmato dell'incidente
1 minuto e 12 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mattarella ricoverato in serata per l'impianto di un pacemaker
-
Processo Cella, l'esperto di bottoni inguaia Cecere
-
Lista civica Silvia Salis sindaca: "È progressista". Ecco i candidati
- Confindustria tv, Maurizio Rossi confermato consigliere
- Scommesse sportive clandestine e usura: richieste condanne per 25 anni per tre indagati
-
Presidio e corteo, più di 500 persone a Sestri Ponente per il sindacalista aggredito
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta