Sarà sottoscritto domani dall'assessore ai Servizi Civici e Cimiteriali Paolo Veardo l'accordo per la trasparenza dei servizi mortuari tra Comune di Genova, Regione Liguria, ASL 3 genovese e Aziende Ospedaliere. Quest'accordo è l'inizio di una intensa attività volta alla tutela del cittadino in un momento estremamente delicato quale è quello della perdita di una persona cara. Di fatto, il settore dei servizi funebri e cimiteriali è stato ed è terreno suscettibile di attività illegali, l'iniziativa si propone la repressione di tali azioni affiancando ai canali dell'attività giudiziaria specifiche e dedicate forme di controllo da parte di tutti i soggetti coinvolti. Ci si prospetta anche di intervenire sulla qualità delle attività rese dalle ditte di onoranze funebri sensibilizzando i cittadini sull'importanza del loro ruolo nella lotta alla illegalità e prevedendo un patto di integrità che contiene l'espresso impegno di conformare la propria attività a principi di legalità, trasparenza e correttezza.
Cronaca
Servizi mortuari trasparenti, l'accordo
47 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità