La guardia di finanza è al lavoro da settimane per contrastare lo sfruttamento minorile e il lavoro in nero nella provincia di Savona. Le indagini hanno portato alla scoperta di diversi lavoratori irregolari e assunti in nero. In tre casi venivano sfruttati minori tra i 15 e i 17 anni. L'operazione delle Fiamme Gialle ha interessato attività del terziario, del commercio e della ristorazione di sei comuni Laigueglia, Albenga, Alassio, Ceriale, Borgheto, Boissano e Toirano. Complessivamente, sono state elevate sanzioni tra i 1.500 e i 12 mila euro per ogni lavoratore in nero assunto e 150 euro per ogni giornata lavorativa non registrata. I minori lavoravano in un ristorante, in un bar e in un negozio di abbigliamento. L'inchiesta si è svolta tramite appostamenti, controlli incrociati e verifiche fiscali. Le irregolarità sono state segnalate agli uffici competenti per l'inoltro delle sanzioni.
Cronaca
Lavoro in nero: blitz della guardia di finanza in provincia di Savona
42 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Processo Cella, l'esperto di bottoni inguaia Cecere
-
Lista civica Silvia Salis sindaca: "È progressista". Ecco i candidati
- Confindustria tv, Maurizio Rossi confermato consigliere
- Scommesse sportive clandestine e usura: richieste condanne per 25 anni per tre indagati
-
Presidio e corteo, più di 500 persone a Sestri Ponente per il sindacalista aggredito
- Genoa, ecco chi può essere recuperato per la partita contro la Lazio
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta