Cronaca
Blitz della finanza contro il lavoro in nero
44 secondi di lettura
Quattordici lavoratori in nero, sui 26 sottoposti a controllo, sono stati scoperti dalla guardia di finanza, negli stand del Moac, la Mostra Mercato dell'Artigianato, che si è conclusa domenica scorsa, al Mercato dei Fiori di Valle Armea, a Sanremo. I finanzieri, in borghese, hanno controllato i i numerosi stand allestiti per l'evento. Numerosa la casistica delle irregolarità riscontrate soprattutto nei settori di abbigliamento, profumi e prodotti per il corpo, bigiotteria, apparecchi per massaggi ed elettrostimolazioni. I titolari hanno confermato di essere sprovvisti di qualsiasi documentazione comprovante la regolarità del rapporto di lavoro. Altri, invece, hanno presentato un generico scritto denominato "contratto di collaborazione occasionale" che rappresenta l'usuale escamotage utilizzato per non regolarizzare la posizione del lavoratore, dando una parvenza di regolarità alle persone assunte, che così si illudono di essere in regola sia dal punto di vista fiscale che contributivo e assicurativo.
Ultime notizie
- Mancini smentisce un suo ruolo ufficiale alla Sampdoria. Ma oggi sarà a Bogliasco
-
Matteo Bernini al rally di Croazia: "16 anni e guarda come salta"
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso